Gravi condizioni di trascuratezza ed esperienze traumatiche, avvenute fin dai primi mesi di vita, possono far insorgere il Disturbo Reattivo dell’Attaccamento (RAD Reactive Attachment Disorder)
Criteri diagnostici
A. Un pattern costante di comportamento inibito,
emotivamente ritirato nei confronti dei caregiver adulti, che si manifesta con
la presenza di entrambi i seguenti criteri:
1. Il
bambino cerca raramente o minimamente conforto quando prova disagio.
2. Il
bambino risponde raramente o minimamente al conforto quando prova disagio.
B. Persistenti difficoltà sociali ed emotive
caratterizzate da almeno due dei seguenti criteri:
1. Minima
responsabilità sociale ed emotiva agli altri.
2. Emozioni
positive ridotte.
3. Episodi
di irritabilità ingiustificata, tristezza o timore, che si mostrano evidenti
anche durante interazioni non pericolose con cargiver adulti.
C. Il bambino ha vissuto un pattern estremo di cure
insufficienti come evidenziato da almeno uno dei seguenti criteri:
1. Trascuratezza
o deprivazione sociale nella forma di una persistente mancanza di soddisfazione
dei fondamentali bisogni emotivi di conforto, simulazione e affetto da parte
dei caregiver adulti.
2. Ripetuti
cambiamenti dei caregiver primari virgola che limitano la possibilità di
sviluppare attaccamento instabili (per esempio, frequenti cambiamenti di
affidatari).
3. Allevamento
in contesti insoliti virgola che limitano gravemente la possibilità di
sviluppare attaccamenti selettivi (per esempio, istituti con elevato numero di
bambini per caregiver).
D. Si presume che l'accudimento descritto nel criterio
C sia responsabile del comportamento disturbato descritto nel criterio A (per
esempio, le difficoltà descritte nel criterio A sono iniziate in seguito alla
mancanza di cure adeguate descritte nel criterio C).
E. Non sono soddisfatti i criteri per il disturbo
dello spettro dell’autismo.
F. Le difficoltà si manifestano prima dei 5 anni.
G. Il bambino ha un’età evolutiva di almeno 9 mesi.
Bisogna specificare se il disturbo è persistente: il
disturbo è stato presente per più di 12 mesi.
Bisogna specificare la gravità attuale: il disturbo
reattivo dell'attaccamento è specificato come grave quando il bambino presenta
tutti i sintomi del disturbo virgola e ogni sintomo è manifestato a un livello
relativamente alto.