Claudia Manzo - Tnpee

 Iscritta all’Ordine TSRM e delle professioni Sanitarie tecniche,
 della   riabilitazione e della prevenzione. Sezione di Roma n° 398.

 Sede di ricevimento: CPR Centro Inmovimento

 Indirizzo sede: Via A. Doria, 19-21 04022– Fondi (LT)

 Email: claudia.manzo@libero.it

 Numero: 348 3425147

Laureata nel 2007 in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età evolutiva presso l’Università La Sapienza di Roma. A partire dal 2008  ha  svolto la propria professione sia come libero professionista che come dipendente del settore sanitario privato convenzionato, lavorando sia in ambito domiciliare che ambulatoriale per diversi centri riabilitativi ed associazioni presenti nel territorio (ANFAS, I.N.I. UILDM…). Grazie all’esperienza clinica maturata nei vari servizi di neuropsichiatria infantile si è specializzata nella valutazione e trattamento dei disturbi dell’età evolutiva, lavorando all’interno di equipe multi specialistiche. Ha partecipato a diversi corsi di formazione e workshop.

  • Early Start Denver Model: Introduction Course Workshop, settembre 2020
  • Corso di formazione: “I disturbi dello spettro autistico: intervento abilitativo comportamentale naturalistico metodica contemporary applied behaviour analysis”, settembre 2016
  • Corso di formazione “la comunicazione aumentativa e alternativa: strategie e metodologie per la riabilitazione” ottobre 2014
  • Corso di formazione “ la pratica psicomotoria Aucouturier (PPA) un percorso dal contesto educativo e preventivo fino all’aiuto terapeutico: l’azione come base per l’evoluzione del pensiero.
  • Attestato di diploma formazione completa in Rieducazione Posturale Metodo Mézières, corso  di specializzazione tenutosi a Roma Novembre 2012 (Fisiocorsi).
  • Corso per la somministrazione del protocollo di valutazione delle abilità prassiche e coordinazione motoria APCM tenuto dalla Dott.sa Sabbatini, Roma novembre 2011
  • Corso teorico-pratico di Neuropsicomotricità “dalla sfera corporea a quella cognitiva- -relazionale a cura della Dott.ssa Foglia organizzato dall’ A.R.P.A. Novembre 2010
  • Corso teorico-pratico di Psicomotricità in acqua organizzato dall’ ANUPI, Genova Maggio 2009
  • Corso teorico pratico di “Idrochinesiterapia” metodo A.S.P indetto dall’ANIK tenuto nel Ottobre novembre 2008

Il suo interesse clinico è volto in particolare alla valutazione e al trattamento precoce del bambino nelle prime fasce d’età. Si occupa di riabilitazione neuropsicomotoria  individuale e di gruppo, per il trattamento di disturbi specifici dell’età evolutiva, e di prevenzione per quei bambini che presentano profili di sviluppo considerati a rischio.